Carni di qualità elevata e rigorosamente di territorio Italiano.
Specialità allo spiedo a legna immersi nel verde...
Fam. Forelli dal 1982. Aperto da aprile ad ottobre, tutti i giorni da mezzogiorno a mezzanotte.I magnifici panorami sulle acque del Garda fanno della gardesana orientale una strada imperdibile per i motociclisti.
A due passi da Malcesine, basta una piccola svolta per venire a trovarci. Impossibile sbagliarsi, basta cercare le grosse botti sulla facciata del casolare col nostro inconfondibile stemma: l'aquila che regge tra gli artigli la scritta Speck Stube.
Potete lasciare la moto o l'auto nel nostro parcheggio e dimenticarvene. Nulla vi impedirà di godervi un pranzo all'aria aperta o una merenda con tagliere di speck e birra fresca nel verde del nostro parco.
Il nostro locale è pensato per accogliere al meglio gruppi e famiglie numerose prestando la massima attenzione alle esigenze di grandi e piccini.
Per questo motivo abbiamo installato un parco giochi nei pressi dei tavoli esterni. I genitori potranno godersi in tranquillità il loro pranzo, tenendo d'occhio la sicurezza dei propri bambini.
Alla Speck Stube i cani sono i benvenuti. Potranno gustarsi l'osso dello stinco o correre nel prato. Ci raccomandiamo solo di non dimenticare il guinzaglio nel caso fossero presenti altri animali.
Malcesine e il Garda sono un paradiso per tutti gli sportivi e per chi pratica attività all'aria aperta.
Non c'è che l'imbarazzo della scelta: la montagna offre sentieri per escursioni in mountain bike e trekking, vie ferrate e free climbing; il lago è invece meta di appassionati di windsurf e kitesurf da tutto il mondo, oltre ad essere tra le migliori palestre naturali per la barca a vela. La Federazione Italiana Vela infatti non poteva che scegliere il Garda come sede per gli stage di allenamento della squadra Olimpica azzurra di vela.
Per i motociclisti, l'appuntamento imperdibile è ad aprile con il raduno del Motoclub Ting'avert, giunto ormai all'ottava edizione. Un percorso a picco sul lago con le impegnative curve delle valli adiacenti.
Carni di qualità elevata e rigorosamente di territorio Italiano.
A secco con sale, una speciale miscela di spezie naturali e senza glutine.
Allo spiedo a legna per ottenere le carni tenere, saporite e povere di grassi.
Questo sito utilizza cookie per consentire una navigazione efficiente sullo stesso, per analizzare statisticamente le visite degli utenti, nonché cookie, di terze parti, per inviarti messaggi pubblicitari in linea con le tue preferenze.
Chiudendo questo banner, continuando a navigare o accedendo a un qualunque elemento del sito senza cambiare le impostazioni dei cookie, acconsenti all'uso dei cookie.